Perché è importante specializzarsi e lavorare in remoto
L'informatica è in continua espansione e per quanto uno possa essere appassionato e desideroso di imparare, è impossibile essere competitivi a 360°, ci sono troppi livelli. »
L'informatica è in continua espansione e per quanto uno possa essere appassionato e desideroso di imparare, è impossibile essere competitivi a 360°, ci sono troppi livelli. »
Il futuro non è sempre come ce lo aspettiamo e il cambiamento è l'unica costante. Dedico questo post a Torino Tech un nuovo progetto aggregatore, ma »
Ora se si vuole ammirare il panorama della città di Torino non c’é solo la Mole antonelliana, ma anche il Grattaciacielo Intesa Sanpaolo che dall’ »
Javascript non è una novità del panorama dei dell’informatica o del web, le notizie di oggi sono che Facebook ha rilasciato React Native open source »
The italian MeteorDay event is over, 43 of 73 people registered actually were present. The main aim of this event was to consolidate the italian MeteorJS »
Nonostante a Torino non ci sia ancora un Javascript User Group (come a Milano), ritengo che come città ci siano moltissimi spunti per gli appassionati di »
AGGIORNAMENTO: Ora #Trenzi è open source. A poco più di un anno da Openfuffa sono davvero cambiate poche cose, gli OpenData continuano a rimanere un forte »