2 min read

La Fine dell'Era Tech e l'Ascesa dell'Economia dell'Attenzione Introduzione

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, un'analisi critica emerge: l'era del tech sta volgendo al termine. Secondo un'analisi approfondita, la tecnologia non è più il pilastro fondamentale della società come molti credono. Invece, l'attenzione dovrebbe essere rivolta alla distribuzione su scala internet e agli effetti di rete virali.

La Critica alla Tecnologia

L'autore del video critica la fede cieca nella tecnologia, sostenendo che molti prodotti tech, come i dispositivi VR e i modelli di intelligenza artificiale, non sono redditizi. Ad esempio:

  • Meta (ex Facebook) ha perso miliardi nel suo reparto VR.
  • Apple Vision Pro sta lottando per essere redditizia nonostante il suo prezzo premium.
  • Google Glass è stato cancellato.
  • Microsoft HoloLens ha registrato perdite significative.
  • OpenAI non sarà redditizia fino al 2029.

Questi esempi dimostrano che la tecnologia, da sola, non garantisce successo o utilità sociale.

L'Economia dell'Attenzione

L'autore sostiene che siamo entrati in un'economia dell'attenzione, dove il successo dipende dalla capacità di catturare e mantenere l'attenzione degli utenti. Questo spiega perché molte aziende tech stanno investendo pesantemente in marketing virale e contenuti che possono diventare virali.

La Transizione verso i Creatori di Contenuti

Un altro punto cruciale è la transizione dal dominio delle aziende tech al dominio dei creatori di contenuti. Esempi includono:

  • Joe Rogan e Spotify: Spotify ha pagato Rogan $100 milioni per attirare il suo pubblico.
  • MrBeast e Amazon: Amazon ha investito $100 milioni in Beast Games.

Questo suggerisce che i creatori di contenuti stanno diventando le nuove piattaforme, superando le aziende tech tradizionali.

L'Impatto delle Piattaforme Social

Le piattaforme social hanno democratizzato l'accesso alla distribuzione su scala internet. Oggi, chiunque può diventare virale senza necessariamente saper programmare. Questo ha reso obsoleto il vecchio paradigma in cui la programmazione era essenziale per il successo online.

Critica alle Nuove Tecnologie

L'autore critica anche le nuove tecnologie come i dispositivi VR e l'intelligenza artificiale, sostenendo che non hanno un modello di business redditizio. Inoltre, evidenzia che queste tecnologie non sono in grado di catturare l'attenzione degli utenti in modo virale, il che è essenziale nell'economia attuale.

Consigli per gli Investitori

L'autore consiglia di evitare investimenti in tecnologie non redditizie e di considerare invece asset come Bitcoin, che incarnano gli effetti di rete e l'attenzione virale. Inoltre, suggerisce di concentrarsi su attività che catturano l'attenzione degli utenti, come i creatori di contenuti e le piattaforme social.

Conclusione

In sintesi, l'era del tech sta volgendo al termine. La tecnologia non è più il pilastro fondamentale della società, e l'attenzione dovrebbe essere rivolta alla distribuzione su scala internet e agli effetti di rete virali. Gli investitori dovrebbero evitare tecnologie non redditizie e considerare asset come Bitcoin. Inoltre, le aziende dovrebbero concentrarsi su attività che catturano l'attenzione degli utenti, come i creatori di contenuti e le piattaforme social.

source