Dopo aver trattato i software open source per Linux e Windows, ecco arrivato il turno di Mac OS X.
Sistema
Macfuse: sistema analogo a FUSE per Linux, che permette di accedere a partizioni NTFS e spazi remoti SSH (sperimentale)
Growl: notifiche di sistema
Browser
Firefox: Safari è un buon browser, ma non ha le estensioni
Client SSH FTP
IM/chat
Adium: Client per chat MSN, ICQ, Jabber,..
Grafica
GIMP: fotoritocco
Inkscape: grafica vettoriale (necessita di X11)
Multimedia/Audio/Video Player
VLC Videolan: video player, anche perché MplayerOSX non è più mantenuto
HandBrake: conversione video e DVD Ripper.
Audacity: editor audio
Masterizzazione
P2P
Amule: client ed2k e Kademlia
Transmission: client Bitorrent
Conclusione
Su questo sistema operativo UNIX sono disponibili molti software open source e professionali. Capisco chi cede a questa cara e bella tentazione :P